
Corso sulle Patologie Autoimmuni
Dalla teoria alla pratica VIDEOLEZIONE E SLIDE
- TerminatoTerminato
- 99 euro99 €
- Webinar / Online
Posti disponibili
Descrizione del servizio
DOCENTI: Maura Sicari & Antonio Calvi COSA ACQUISTI? Videolezione del corso + slide + attestato di partecipazione IL CORSO SARÀ VISIBILE per 4 mesi dall'acquisto COSTO: 140 EURO IN PROMOZIONE -30% di SCONTO a 99 euro | 1° PARTE dalle 9.30 alle 13.00 Breve ripasso sul sistema immunitario Le patologie autoimmuni Classificazione Eziologia Epidemiologia/Incidenza Cause Conseguenze Trattamenti farmacologici Differenze e correlazione con le patologie infiammatorie Patologie autoimmuni che colpiscono l’apparato gastrointestinale: Colite ulcerosa Morbo di Crohn Celiachia Patologie autoimmuni che colpiscono l’apparato endocrino: Morbo di Cushing Diabete di tipo 1 Tiroidite di Hashimoto / Ipotiroidismo | 2° PARTE dalle 14.00 alle 18.00 Cenni sul microbioma intestinale Il ruolo del microbioma nelle patologie autoimmuni Trattamento dietetico/nutrizionale delle patologie autoimmuni Prevenire lo sviluppo delle patologie autoimmuni con la dieta Dieta fodmap Esempio di dieta ipocalorica per il trattamento della celiachia Esempio di dieta normo-calorica per il trattamento della celiachia Esempio di dieta ipercalorica per il trattamento della celiachia Esempio di dieta ipocalorica per il trattamento del Diabete di tipo 1 Esempio di dieta normo-calorica per il trattamento del Diabete di tipo 1 Esempio di dieta ipercalorica per il trattamento del Diabete di tipo 1 Esempio di dieta ipocalorica per il trattamento dell’ipotiroidismo Esempio di dieta normo-calorica per il trattamento dell’ipotiroidismo Esempio di dieta ipercalorica per il trattamento dell’ipotiroidismo Esercitazione con casi clinici | dalle 9.30 alle 13.30 Corso di formazione Patologie autoimmuni: dalla teoria alla pratica Parte tecnologo alimentare Il corso prevede una trattazione dei principali fattori antinutrizionali contenuti in alcuni alimenti, delle valide alternative per i soggetti che accusano disturbi alimentari, delle tecnologie di produzione e trasformazione degli alimenti mirate all’eliminazione o all’inattivazione di composti antinutrizionali.




Dettagli di contatto
3405784921
nutrizionistaincucina.it@gmail.com