
1°corso: Nutrizione in Cucina&Anti-Aging
Le basi della nutrizione applicata in cucina Videolezione + slide
- Iniziato il 14 aprIniziato il 14 apr
- 99 euro99 €
- Webinar / Online
Posti disponibili
Descrizione del servizio
DOCENTE: Dott.ssa Hilary Di Sibio COSA ACQUISTI?: Video-lezione + slide + attestato di partecipazione IL CORSO SARÀ VISIBILE per 4 mesi successivi all'acquisto COSTO: 130 EURO (costo originario) IN PROMOZIONE 99 EURO PROGRAMMA: LEZIONE 1. DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE IN CUCINA COME FARE PREVENZIONE? La figura del Nutrizionista: in studio e in cucina L’obiettivo di una cucina consapevole? Nutrizione in cucina & Antia-ging- perché è fondamentale fare prevenzione in cucina Nutrizione e Prevenzione: sindrome metabolica Le metodiche di cottura e le tecniche adeguate per fare prevenzione-prefazione LEZIONE 2. LE BASI: DAI NUTRIMENTI ALLA SALUTE NEL PIATTO La base: macro e micro nutrienti Nutraceutici Radicali liberi-antiossidanti vs. Malattie degenerative LEZIONE 3. RISCHI ALIMENTARI: INTERNI ED ESTERNI ALL’ALIMENTO? Rischi Alimentari: in agricoltura (chimico e biologico) ed in cucina (chimico, fisico, biologico Additivi alimentari Tossicità Perché sono così importanti gli additivi? Fanno male? Additivi alimentari pericolosi Le cause biologiche o fisico–chimiche della degradazione degli alimenti Tutti i Metodi di conservazione degli alimenti Irradiazione? Si o no! LEZIONE 4. MODIFICAZIONE CHIMICHE E FISICHE DEGLI ALIMENTI COTTURA PRO E CONTRO! Cottura dei cibi: pro e contro Modificazioni chimiche e fisiche ottenute dalla cottura: lipidi, protidi, glucidi, vitamine, minerali MODIFICAZIONI DEI NUTRIENTI DOVUTE A FENOMENI DIVERSI DALLA COTTURA Metodi di cottura: tradizionali e innovativi Metodi di cottura per preservare gli antiossidanti Aspetti da tenere a bada durante la cottura La formazione di sostanze indesiderate: dannose per la salute, come evitarle?! Quali grassi impiegare? Come scegliere l’olio giusto per la frittura? Le reazioni chimiche che avvengono durante la frittura? L’olio di cocco? l'olio di Palma? L'olio di Colza? LEZIONE 5. ESEMPIO PRATICO: mettere in pratica!




Dettagli di contatto
3405784921
nutrizionistaincucina.it@gmail.com