top of page

C O R S I

Nutrizionista in Cucina

2.jpg

​

DOCENTE:

  • ORARIO: 9.30-13.00  14.00- 18.00

  • DOVE SI SVOLGE: WEBINAR/ ONLINE

  • IL CORSO SARA' VISIBILE per 4 mesi successivi al 23 ottobre

 

  •  COSTO:  100 EURO

         IN PROMOZIONE A  79 euro se ti ISCRIVI ENTRO IL 16 ottobre

Iscrizione al Corso

1

​

CLICCA SUL TASTO ISCRIVITI E SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

2

 

 

COMPILA IL MODULO DIRETTAMENTE IN WORD

3

EFFETTUA IL BONIFICO A:

IBAN MEDIOLANUM

IT17B0306234210000001929856

HILARY DI SIBIO

CAUSALE: ISCRIZIONE CORSO PATOLOGIE INTESTINALI

4

INVIA LA COPIA DEL BONIFICO E IL MODULO COMPILATO VIA MAIL A:

nutrizionistaincucina.it@gmail.com

​

Per ulteriori informazioni contattami nutrizionistaincucina.it@gmail.com

Programma

Patologie gastrointestinali: dalla teoria alla pratica

 

1. Breve ripasso sull’anatomia dell’apparato gastrointestinale

2. Cenni sul microbioma

3. Il ruolo del microbioma nelle patologie gastrointestinali

4. Le patologie gastrointestinali

  • Differenza tra patologie gastriche e patologie intestinali

  • Rapporto con il sistema immunitario

 

5. Differenze e correlazione con le patologie infiammatorie

6. Patologie gastrointestinali

  • Classificazione

  • Eziologia

  • Trattamento e cura

  • Il ruolo della dieta

 

7. Patologie autoimmuni che colpiscono l’apparato gastrointestinale:

  • Colite ulcerosa

  • Morbo di Crohn

  • Celiachia

  • Il ruolo della dieta

 

8. Prevenire lo sviluppo delle patologie gastrointestinali con la dieta

9. Il ruolo della psiche nello sviluppo delle patologie gastrointestinali

10. Il ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e nella gestione delle patologie gastrointestinali

  • Fibra

  • Lattosio

  • Glutine

  • Alcool

 

11. Dalla teoria alla pratica: casi clinici

 UNA VOLTA ISCRITTA

​

1. Riceverai via email il link per accedere al corso

​

2. al termine del corso verrà rilasciato:

Attestato di partecipazione  NO ECM

​

3. fattura

​

4. link per rivedere la lezione e per scaricare il materiale didattico

/    T H O M A S  A L V A  E D I S O N    /

"

Il dottore del futuro non darà medicine, ma invece motiverà i suoi pazienti ad avere cura del proprio corpo, alla dieta, ed alla causa e prevenzione della malattia.

bottom of page