top of page

C O R S I

Nutrizionista in Cucina

C O R S I

Nutrizionista in Cucina

2021-03-32 2°CORSO DI NUTRIZIONE  IN CUC

DOCENTE

ORARIO: 9.30- 18.00 circa

DOVE SI SVOLGE: Webinar/OnLine

IL CORSO SARA' VISIBILE per 4 mesi successivi al 24 aprile

COSTO:  140 euro  (tutto incluso)

                

              

Programma

LEZIONE 1.  DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE IN CUCINA

                     COME FARE PREVENZIONE?

  • La figura del Nutrizionista: in studio e in cucina

  • L’obiettivo di una cucina consapevole?

  • Nutrizione in cucina & Antia-ging- perché è fondamentale fare prevenzione in cucina

  • Nutrizione e Prevenzione: sindrome metabolica

  • Le metodiche di cottura e le tecniche adeguate per fare prevenzione-prefazione

 

LEZIONE 2. LE BASI: DAI NUTRIMENTI ALLA SALUTE NEL PIATTO

  • La base: macro e micro nutrienti

  • Nutraceutici

  • Radicali liberi-antiossidanti vs. Malattie degenerative

LEZIONE 3. RISCHI ALIMENTARI: INTERNI ED ESTERNI ALL’ALIMENTO?

  • Rischi Alimentari:

  • in agricoltura (chimico e biologico) ed

  • in cucina (chimico, fisico, biologico 

  • Additivi alimentari

  • Tossicità 

  • Perché sono così importanti gli additivi?

  • Fanno male?

  • Additivi alimentari pericolosi

  • Le cause biologiche o fisico–chimiche della degradazione degli alimenti

  • Tutti i Metodi di conservazione degli alimenti

  • Irradiazione? Si o no!

LEZIONE 4. MODIFICAZIONE CHIMICHE E FISICHE DEGLI ALIMENTI

                    COTTURA PRO E CONTRO!

  • Cottura dei cibi: pro e contro

  • Modificazioni chimiche e fisiche ottenute dalla cottura: lipidi, protidi, glucidi, vitamine, minerali

  • MODIFICAZIONI DEI NUTRIENTI DOVUTE A FENOMENI DIVERSI DALLA COTTURA

  • Metodi di cottura: tradizionali e innovativi

  • Metodi di cottura per preservare gli antiossidanti

  •  Aspetti da tenere a bada durante la cottura

  • La formazione di sostanze indesiderate: dannose per la salute, come evitarle?!

  • Quali grassi impiegare?

  • Come scegliere l’olio giusto per la frittura?

  • Le reazioni chimiche che avvengono durante la frittura?

  • L’olio di cocco?

  • l'olio di Palma?

  • L'olio di Colza?

LEZIONE 5. SFATIAMO TANTI MITI

  • Cibo biologico, sì o no? Facciamo chiarezza

  • Confronto del biologico con agricoltura convenzionale!

  • Il Biologico nutre di più?

  • A tavola con la genetica: Ogm, sì o no?

  • Gli Ogm sono innaturali?

  • Applicazione degli Ogm – evidenze scientifiche

  • Esistono rischi nell’utilizzo di OGM in campo agricolo e alimentare?

  • Se mangio OGM muta il mio DNA?

  • Conservanti naturali o artificiali quali tra i due quale scegliere?

 

ESEMPIO PRATICO: COME TRASFORMARE UNA RICETTA  DELLA TRADIZIONE IN UNA RICETTA RICCA DI NUTRIENTI, GUSTO & ANTIAGING?

 

CONCLUSIONE

Iscrizione ai Corsi

1

CLICCA SUL TASTO ISCRIVITI E SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

2

 

 

STAMPA E COMPILA IL MODULO

3

EFFETTUA IL BONIFICO A:

IBAN MEDIOLANUM

IT17B0306234210000001929856

HILARY DI SIBIO

CAUSALE: ISCRIZIONE CORSO NUTRIZIONE IN CUCINA

4

INVIA LA COPIA DEL BONIFICO E IL MODULO COMPILATO VIA MAIL A:

nutrizionistaincucina.it@gmail.com

Per ulteriori informazioni contattami nutrizionistaincucina.it@gmail.com

 UNA VOLTA ISCRITTA

1. Riceverai via email il link per accedere al corso

2. al termine del corso verrà rilasciato:

Attestato di partecipazione  NO ECM

3. fattura

4. link per rivedere la lezione e per scaricare il materiale didattico

"

Il dottore del futuro non darà medicine, ma invece motiverà i suoi pazienti ad avere cura del proprio corpo, alla dieta, ed alla causa e prevenzione della malattia.

/    T H O M A S  A L V A  E D I S O N    /

bottom of page